automazione B2B MES Smart Factory smart factory

Dal protocollo OPC a OPC UA: l’evoluzione dell’interoperabilità industriale

L’evoluzione da OPC a OPC UA ha reso possibile l’interoperabilità industriale sicura e universale. OPC UA collega macchinari nuovi e obsoleti, supporta Industria 4.0 e smart factory, e integra dati per IoT e digital twin. Campi srl aiuta le aziende a sfruttare pienamente questo standard per fabbriche davvero digitali.

automazione B2B MES part program piano nazionale transizione 4.0 smart factory Smart Factory

Vi aspettiamo al MECSPE 2025

Siamo entusiasti di annunciare la nostra partecipazione al MECSPE 2025! “MECSPE è una vetrina importante per far conoscere i nostri prodotti, i nostri servizi e le nostre idee. Porteremo le nostre soluzioni hardware e software per l’ottimizzazione del reparto produttivo. Dai pannelli HMI ai servizi per l’interconnessione dei macchinari industriali in ottica Industria 4.0. Dalla […]

automazione part program smart factory

C4.0Client: Il nostro terminale bordo macchina si fa in 2!

C4.0Client 7” è un terminale bordo macchina che semplifica l’interazione uomo-macchina permettendo il trasferimento e la gestione part program, la rilevazione dei segnali di produzione sia per i macchinari più obsoleti che per i macchiari 4.0 ready e la registrazione dei comandi operatore. Da oggi il terminale C4.0Client 7” può essere collegato a due macchinari […]

automazione smart factory

La soluzione per l’interconnessione tra MES e macchinari industriali

Negli ambienti industriali, la comunicazione efficace tra il Manufacturing Execution System (MES) e i macchinari è fondamentale per raggiungere livelli superiori di efficienza e produttività. È qui che entra in gioco CExchanger, un software innovativo progettato per semplificare e ottimizzare questa interazione complessa. CExchanger in Breve CExchanger è più di un semplice software; è un […]

automazione smart factory

Monitorare i macchinari obsoleti in fabbrica: il miglioramento della produttività

L’industria 4.0 ha portato alla diffusione di macchinari altamente automatizzati e interconnessi, in grado di migliorare la produttività e l’efficienza della produzione industriale. Tuttavia, molti impianti di produzione continuano a utilizzare anche macchinari più obsoleti, che spesso vengono trascurati in ottica di monitoraggio e manutenzione. In realtà, monitorare anche i macchinari più obsoleti può offrire […]

automazione cybersecurity smart factory

La cybersecurity nelle smart factory: proteggere i dati per una produzione sicura e affidabile

Le smart factory stanno rivoluzionando il modo in cui le aziende producono beni e servizi. Grazie all’automazione e all’Internet delle cose (IoT), le fabbriche intelligenti sono in grado di monitorare e controllare i processi di produzione in tempo reale, aumentando l’efficienza, la qualità del prodotto e riducendo i costi. Tuttavia, questo progresso tecnologico presenta anche […]

automazione fondi disponibili piano nazionale transizione 4.0 smart factory Startup Tecnologia

Il PNRR sostiene l’innovazione delle PMI e delle startup italiane

Il Ministero dello Sviluppo Economico italiano ha annunciato l’investimento di 550 milioni di euro per sostenere l’innovazione tecnologica e digitale delle piccole e medie imprese (PMI) e delle startup italiane attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’obiettivo L’obiettivo dell’investimento è quello di promuovere la competitività delle PMI e delle startup sul mercato […]

automazione smart factory

Il MES in azienda: un investimento per il futuro

In un’epoca in cui l’industria 4.0 sta rapidamente evolvendo, le aziende devono rimanere aggiornate per rimanere competitive sul mercato. Un’opzione importante per raggiungere questo obiettivo è l’implementazione di un MES (Manufacturing Execution System) nell’organizzazione. Ma cosa è un MES e perché è così importante per le aziende? In breve, un MES è un sistema che […]

automazione KPI smart factory

KPI (Indicatori chiave di prestazione)

Nel contesto dell’industria metalmeccanica, i KPI (Key Performance Indicators) svolgono un ruolo essenziale, fornendo una valutazione oggettiva della performance dell’azienda e dei suoi processi di produzione. Cosa sono questi indici? I KPI sono misure quantitative utilizzate per valutare il successo dell’azienda nel raggiungere gli obiettivi prestabiliti. Nel settore metalmeccanico, i KPI possono essere utilizzati per […]

automazione smart factory

Elevare l’efficienza attraverso l’automazione

L’industria metalmeccanica è uno dei settori più importanti dell’economia mondiale, ma è anche uno dei più complessi. Le aziende di questo settore affrontano numerose sfide quotidiane, tra cui la pressione sui prezzi, la concorrenza internazionale e la necessità di migliorare l’efficienza per rimanere competitive sul mercato. Cos’è una Smart Factory? In questo contesto, la transizione […]